
Documenti
Numero volumi: 43.500
Numero periodici: 351
Altro: 4.200 disegni, cinquecentine, manoscritti
Catalogo
Servizi
Consultazione, riproduzione (fotocopie, fotografie digitali), consulenza diretta, telefonica e via e-mail.
Descrizione
La Deputazione, creata dal re Carlo Alberto, comprende una biblioteca specializzata negli studi storici sul Piemonte è costituita da importanti opere a stampa, tra cui cinquecentine e volumi rari dei secoli XVII-XVIII. Possiede inoltre periodici italiani e stranieri attualmente in scambio con la rivista dell’Ente ed una miscellanea di opuscoli (secoli XVII-XX). Di particolare interesse sono i lasciti di Antonio Manno (1834-1918), di Filippo Sotteri (carte relative ad Asti), di Clemente Rovere (raccolta dei disegni Il Piemonte illustrato) e di Maria Clotilde Daviso di Charvensod (volumi di storia politica, sociale ed economica europea relativi soprattutto al periodo medievale). A tale patrimonio, si è aggiunto, col tempo, quello della biblioteca della Società storica subalpina. Negli ultimi anni, ha aderito al Servizio Bibliotecario Nazionale, iniziando, così, l’informatizzazione dei suoi fondi.
Contatti
Palazzo Carignano. Via Principe Amedeo, 5 - 10123 Torino
Telefono: 011 537226
Fax: 011 537226
Email: info@deputazionesubalpina.it
Sito Web: http://www.deputazionesubalpina.it
Orari: dal lunedì al venerdì ore 14.00-18.00
mercoledì ore 12.00-18.00
Mezzi pubblici: star 1, 4, 13, 15, 55, 56, 58