
Documenti
Numero volumi: 50.000
Numero periodici: 50
Catalogo
Servizi
Consultazione, prestito, riproduzione (fotocopie), prestito interbibliotecario.
Descrizione
La Fondazione Amendola e la sua biblioteca sono nate nel 1980 su iniziativa di un gruppo di lavoratori e il loro patrimonio è cresciuto negli anni, attraverso donazioni e acquisti, anche grazie all'attività dell'Associazione lucana in Piemonte Carlo Levi. Da quattro anni la Fondazione dispone di una nuovissima sede che consente, oltre all'attività propria della biblioteca, anche momenti espositivi sempre legati allo spirito originario della Fondazione e dell'Associazione. Vengono approfonditi i temi cari a Giorgio Amendola: il disarmo, la distensione, la coesistenza pacifica, la cooperazione fra i popoli, il ruolo delle classi lavoratrici in rapporto al ceto medio, i problemi della democrazia sindacale, il rapporto fra la classe operaia e la democrazia industriale, il confronto schietto e sincero fra tutte le correnti del pensiero politico italiano. La biblioteca raccoglie inoltre opere di Carlo Levi e molteplici contributi a lui dedicati, pubblicazioni edite nel Mezzogiorno e materiale specialistico sui sistemi di trasporto. Attualmente si sta procedendo alla catalogazione informatizzata di tutto il suo patrimonio.
Contatti
Via Tollegno 52 - 10154 Torino
Telefono: 011 2482970
Fax: 011 2482970
Email: fond.giorgioamendola@libero.it
Sito Web: http://www.fondazioneamendola.it
Orari: dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 15.30-19.30; sabato ore 9.30-12.00
Mezzi pubblici: 18, 49, 75
Accessibilità disabili: sì