
Documenti
Numero volumi: 47.000
Numero periodici: 5.400
Altro: 41.000 titoli di film su supporto video (VHS e DVD), 400 edizioni di musica a stampa, 300 dischi digitalizzati
Catalogo
cartaceo (fino a maggio 2008), on-line SBN
Servizi
Consultazione, riproduzione (fotocopie e scansioni digitali), visione audiovisivi, accesso a banche dati bibliofilmografiche.
Descrizione
Nata nel 1960, la biblioteca "Mario Gromo" è uno dei centri di documentazione sul cinema e la fotografia più importanti d’Europa. Conserva saggi storici e critici, romanzi, biografie, sceneggiature, fumetti, pressbook, tesi, riviste italiane e straniere. Oltre al fondo del critico cinematografico Mario Gromo, che ha costituito il primo importante nucleo della biblioteca, e al fondo Maria Adriana Prolo, la biblioteca possiede altre collezioni prestigiose come i fondi Rosi, Petri, Baracco, Guidi, Niccoli, Bendazzi, Sablich. Di primaria importanza, inoltre, sono i lasciti a favore del settore fotografia, che di recente ha acquisito il ricchissimo lascito Michele Falzone di Barbarò.
Contatti
Via Matilde Serao, 8/A - 10141 Torino
Telefono: 011 8138599
Fax: 011 8138595
Email: biblioteca@museocinema.it
Sito Web: http://www.museocinema.it
Orari: lunedì e venerdì ore 9.00-13.00; martedì e giovedì ore 9.00-17.30
Mezzi pubblici: 2, 15, 64, 71
Accessibilità disabili: sì