Sono di seguito elencate le segreterie che si sono succedute nella gestione del Coordinamento delle biblioteche speciali e specialistiche – CoBiS dal 2008 al 2023: Anno 2024 Accademia di Agricoltura Via Andrea Doria, 10, 10122 Torino Tel. 011 8127470 e-mail: to0323@biblioteche.reteunitaria.piemonte.it sito: https://www.accademiadiagricoltura.it/ riferimento: Marina Maniago Anno 2023 Biblioteca civica Centrale di Torino (sezione Fondi speciali) Via della Cittadella, 5,
Author Archives: Valeria Calabrese
Il Progetto CoBiS Digital Library & Archives è gestito amministrativamente dalla RDO 1934011. Affidamento mediante ricorso al MEPA per il servizio di digitalizzazione del patrimonio librario e archivistico. Affidamento ai sensi del combinato disposto degli artt. 36, comma 6 e dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. e dell’art. 1, comma 450, della L. 296/2006, con la modalità della Richiesta di
18 maggio 2018 – Ore 9.30 – 13.00 Torino, Polo del ‘900. Museo diffuso della Resistenza – Palazzo San Celso – Sala conferenze, corso Valdocco 4/A Organizzato da MAB Piemonte Il 17 aprile 2018 si è svolto presso il Polo del ‘900 l’incontro curato da ISMEL – Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti
L’incontro intende ampliare la collaborazione delle istituzioni MAB al mondo Wikimedia attraverso l’illustrazione della procedura per caricare in Wikisource (la biblioteca digitale aperta) i propri libri digitalizzati. Viene illustrata la modalità per il caricamento di file digitali in Internet Archive e successivamente in Wikisource, assieme al successivo trattamento per impaginare il libro e correggere il testo e facilitarne la fruizione
L’8 settembre 2015 il CoBiS, di cui la biblioteca dell’Accademia delle Scienze fa parte, ha organizzato una giornata dedicata a Wikipedia. Ti sei mai chiesto come viene creata una voce di Wikipedia? Ti sei mai chiesto come sono e se sono controllate le voci presenti su Wikipedia, uno dei più importanti fenomeni di divulgazione culturale dell’ultimo secolo? Ti piacerebbe contribuire alla creazione
Martedì 24 aprile 2012 si terrà il consueto convegno annuale del CoBiS, il Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche di Torino, giunto ormai alla quarta edizione… Da 4 anni il Centro UNESCO ed il CoBiS celebrano, in collaborazione, la Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore – 23 aprile. Nella stessa giornata si presenteranno al pubblico i risultati
Il Cobis ha organizzato nel settembre 2011, presso l’Accademia delle Scienze e le Fondazioni L. Einaudi e L. Firpo, un corso sul libro antico. Il corso è stato articolato in 5 appuntamenti: una giornata di approfondimento aperta a 75 addetti del settore e un ciclo di 4 incontri destinati a 25 catalogatori che vogliano apprendere le basi della catalogazione del libro
Convegno CoBiS, 22 aprile 2010 Il Coordinamento delle Biblioteche speciali e specialistiche torinesi (COBIS), cui la biblioteca dell’Accademia delle Scienze aderisce, ha organizzato per il prossimo 22 aprile l’incontro “Le Arti: scopriamo i Fondi librari delle Biblioteche speciali”. Il Coordinamento delle Biblioteche speciali e specialistiche torinesi (COBIS), cui la biblioteca dell’Accademia delle Scienze aderisce, ha organizzato per il prossimo 22