Lunedì 11 dicembre 2017, ore 14.30 Auditorium Vivaldi, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino Il CoBiS, Coordinamento delle Biblioteche Speciali e specialistiche dell’area metropolitana di Torino, ha presentato il progetto CoBiS LOD. Una sperimentazione pilota sulla valorizzazione dei dati bibliografici con l’utilizzo della tecnologia dei Linked Open Data, che ha permesso alle sei biblioteche partecipanti di generare dei collegamenti tra di
Category Archives: Eventi
L’incontro intende ampliare la collaborazione delle istituzioni MAB al mondo Wikimedia attraverso l’illustrazione della procedura per caricare in Wikisource (la biblioteca digitale aperta) i propri libri digitalizzati. Viene illustrata la modalità per il caricamento di file digitali in Internet Archive e successivamente in Wikisource, assieme al successivo trattamento per impaginare il libro e correggere il testo e facilitarne la fruizione
L’8 settembre 2015 il CoBiS, di cui la biblioteca dell’Accademia delle Scienze fa parte, ha organizzato una giornata dedicata a Wikipedia. Ti sei mai chiesto come viene creata una voce di Wikipedia? Ti sei mai chiesto come sono e se sono controllate le voci presenti su Wikipedia, uno dei più importanti fenomeni di divulgazione culturale dell’ultimo secolo? Ti piacerebbe contribuire alla creazione
Giovedì 2 ottobre 2014, dalle 9,30 alle 12,30 presso la Sala dell’Archivio di Stato, Piazzetta Mollino, Torino. La diversità disciplinare e gestionale delle biblioteche è l’elemento costituente del CoBiS, un motivo di ricchezza, ma anche di complessità gestionale. Il coordinamento è strutturato in gruppi di lavoro e tavoli di discussioni per supportare concretamente i bibliotecari con particolare attenzione alla formazione
Martedì 24 aprile 2012 si terrà il consueto convegno annuale del CoBiS, il Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche di Torino, giunto ormai alla quarta edizione… Da 4 anni il Centro UNESCO ed il CoBiS celebrano, in collaborazione, la Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore – 23 aprile. Nella stessa giornata si presenteranno al pubblico i risultati
Il Cobis ha organizzato nel settembre 2011, presso l’Accademia delle Scienze e le Fondazioni L. Einaudi e L. Firpo, un corso sul libro antico. Il corso è stato articolato in 5 appuntamenti: una giornata di approfondimento aperta a 75 addetti del settore e un ciclo di 4 incontri destinati a 25 catalogatori che vogliano apprendere le basi della catalogazione del libro
Convegno CoBiS, 22 aprile 2010 Il Coordinamento delle Biblioteche speciali e specialistiche torinesi (COBIS), cui la biblioteca dell’Accademia delle Scienze aderisce, ha organizzato per il prossimo 22 aprile l’incontro “Le Arti: scopriamo i Fondi librari delle Biblioteche speciali”. Il Coordinamento delle Biblioteche speciali e specialistiche torinesi (COBIS), cui la biblioteca dell’Accademia delle Scienze aderisce, ha organizzato per il prossimo 22
Il COBIS, Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche, ha organizzato un convegno per far conoscere i fondi librari antichi delle biblioteche aderenti. Il 23 aprile, giornata mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore, il Coordinamento delle Biblioteche Speciali e specialistiche ha organizzato un convegno dal titolo:”Diritto alla memoria ed alla comunicazione: la risposta del Piemonte. La storia: scopriamo i