Tirocinio CoBiS LOD: attivata convenzione con il Master UNIMI in Digital Humanities

Tirocinio CoBiS LOD: attivata convenzione con il Master UNIMI in Digital Humanities

Il progetto Linked Open Data del CoBiS apre le porte agli studenti del master dell’Università di Milano in Digital humanities In seguito alla presentazione del progetto CoBiS LOD durante una lezione su Web Semantico e Linked Open Data del master di secondo livello in Digital Humanities, il gruppo ha avviato una convenzione di tirocinio con l’Università degli Studi di Milano. A settembre sono state avviate le attività di

Read More

Cos’è Wikidata, come funziona e come sono integrati i dati del catalogo CoBiS LOD

Cos’è Wikidata, come funziona e come sono integrati i dati del catalogo CoBiS LOD

Wikidata è un database di conoscenza libero, collaborativo, multilingue che raccoglie i dati strutturati delle risorse, leggibili anche dalle macchine. Le risorse sono collegate ai corrispondenti contenuti disponibili sulle altre piattaforme dei progetti Wikimedia, come Wikipedia, Wikimedia Commons, e ad altre fonti liberamente accessibili sul web che li rendono verificabili, come VIAF (Virtual International Authority File), SBN, BNF e Internet

Read More

Scoprire i viaggi letterari con il catalogo CoBiS LOD

Scoprire i viaggi letterari con il catalogo CoBiS LOD

Negli ultimi anni grande è stato l’impegno accademico nello studio di contenuti letterari che avessero come tema centrale il viaggio come esperienza che completasse in modo concreto l’attività di formazione. Il viaggio, inteso in senso culturale, è stato documentato da studiosi sia di natura umanistica sia scientifica ed è diventato nel tempo occasione necessaria come fonte di ispirazione, convergenza di

Read More

Digitalizzazioni in LOD:  come cercare le edizioni digitalizzate del CoBiS con SPARQL

Digitalizzazioni in LOD: come cercare le edizioni digitalizzate del CoBiS con SPARQL

Nel contesto del progetto “CoBiS Digital Library & Archives”, avviato nell’aprile 2018 grazie al finanziamento della Regione Piemonte, sono stati digitalizzati fondi bibliografici e archivistici appartenenti alle raccolte di 17 istituti afferenti al CoBiS, di cui 12 aderenti al CoBiS LOD e con la Biblioteca civica Centrale di Torino come ente capofila. L’obiettivo principale del progetto è stato agevolare la

Read More

Interrogare i dati catalografici del CoBiS LOD con SPARQL

Interrogare i dati catalografici del CoBiS LOD con SPARQL

Dopo aver raccontato le scelte ontologiche per la descrizione del progetto nell’articolo le ontologie e la struttura dei dati catalografici del CoBiS LOD, l’obiettivo è apprendere come è possibile scoprire la struttura dell’ontologia nello specifico interrogando con il linguaggio SPARQL l’endpoint  del CoBiS a partire da nessuna informazione di base.  Cos’è SPARQL SPARQL (SPARQL Protocol and RDF Query Language) è un

Read More

Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche di Torino

Il CoBiS, Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche dell’Area Metropolitana Torinese è stato istituito il 18 giugno 2008 per creare una rete territoriale condivisa. Le biblioteche aderenti oggi sono 66, appartenenti a istituti, accademie, centri, musei. L’attività del CoBiS, caratterizzato da una gestione dal basso, si basa su alcuni gruppi di lavoro: Soggettario: si confronta sui criteri di soggettazione e

Read More

Le ontologie e la struttura dei dati catalografici del CoBiS

Le ontologie e la struttura dei dati catalografici del CoBiS

Secondo le best practices dei Linked Open Data, per pubblicare e collegare tra loro collezioni di dati strutturati attraverso il web, è necessario trasformare i dati secondo una struttura standard e un modello di dati specifico per il dominio di riferimento, attraverso una sintassi RDF e le ontologie. In questo modo, i dati non saranno più leggibili soltanto per gli umani, ma anche

Read More

Arricchire i dati bibliografici con SPARQL e i Linked Open Data

Arricchire i dati bibliografici con SPARQL e i Linked Open Data

Query federate, interlinking e data visualization per conoscere meglio il catalogo del CoBiS In conformità agli standard proposti dalla comunità Linked Open Data, i dati catalografici delle biblioteche aderenti al progetto LOD del CoBiS sono esposti tramite un endpoint SPARQL pubblicamente accessibile (https://dati.cobis.to.it/sparql) e configurato per supportare le query SPARQL federate. I grafici di questo percorso visualizzano i risultati di query formulate secondo la

Read More